traduzioni per il settore energetico

Kasakova Traduzioni fornisce da più di 20 anni traduzioni tecniche nel campo energetico affidabili al 100%

Kasakova Traduzioni fornisce da più di 20 anni traduzioni tecniche nel campo energetico affidabili al 100%

Cosa sarebbe il mondo senza l’energia? Veramente difficile immaginarlo: ogni settore della nostra esistenza è sospinto dall’energia. L’energia solare è il requisito essenziale per la vita sul nostro pianeta, e l’uomo, nel corso della sua evoluzione, ha avuto modo di tradurre questa forza in diversi modi, trovando fonti diverse ed impieghi differenti. Senza energia non esisterebbe la civiltà: non solo l’agricoltura e l’industria, ma anche il settore terziario ed ogni comparto della vita civile. Le tecnologie legate al campo energetico si sono evolute nel corso dell’ultimo secolo: dal carbone, petrolio e gas si è arrivati all’energia nucleare e soprattutto all’energia elettrica; rispetto alle precedenti scevra di danni per l’ambiente. Quest’ultima sta lentamente conquistando fette sempre più grandi di mercato, coinvolgendo l’impegno tecnologico e lo sviluppo tecnico per trovare fonti energetiche “pulite” e rinnovabili. L’uomo è riuscito a trovare percorsi alternativi per la produzione di energia elettrica. Un esempio è la costruzione di centrali idroelettriche, con le quali il movimento dell’acqua viene tradotto in energia elettrica. Un altro esempio di grande attualità sono le pale eoliche: attraverso queste costruzioni, poste in spazi naturali ampi lontano dai centri urbanizzati, si sfrutta l’energia naturale del vento per produrre elettricità. Grazie ai recenti sviluppi tecnologici l’energia eolica inizia ad essere economicamente vantaggiosa.n alcuni paesi come la Danimarca l’elettricità prodotta con l’eolico ha raggiunto il 23% del fabbisogno nazionale. All’avanguardia sono anche la Spagna 9% e la Germania 7%.L’ Italia è settima nella classifica delle nazioni con le maggiori capacità installate. Il settore più grande è quello legato all’energia solare: l’impiego di pannelli che traducono la luce del sole in energia elettrica è ormai una pratica diffusa nei paesi che hanno un clima adatto. Un vantaggio evidente dell’energia solare è la sua gratuità e l’assenza totale di inquinamento. In questi termini la prospettiva dell’energia solare è quella di essere la fonte energetica principale del futuro. Il settore delle rinnovabili ha visto una crescita sostanziale dalla fine del secolo scorso, arrivando a fornire circa il 19% del fabbisogno energetico mondiale. Nel 2019 il totale dei nuovi investimenti nel settore energetico è stato estimato in 130 miliardi di euro.

I progetti in campo energetico vedono l’unione di tecnologie e di persone da diversi paesi. Anche in questo settore, il supporto linguisticotraduzioni fonti rinnovabili nella traduzione della documentazione ha un ruolo chiave nel successo della realizzazione dei pogetti. Le traduzioni tecniche diventano un supporto fondamentale per mantenere il proprio workflow libero da intoppi. Traducendo in ambito “energetico” si incontrano termini tecnici come ad esempio “fissione”, “solare termodinamico”, “fotovoltaico”, “GigaWatt”, “biomassa”, “superammortamento”, “potenza termica”, “sostenibilità energetica”. Per tradurre documentazione del settore energetico, ed ottenere una traduzione affidabile che sia un supporto preciso e comprensibile per il personale tecnico addetto alla costruzione e espletamento degli impianti, non basta conoscere le due lingue e tradurre “alla lettera”. Necessario è avere una esperienza consolidata nel settore, ed una preparazione tecnica che affianchi quella linguistica.

Il compito di una società di traduzioni che offra un supporto linguistico adeguato per il settore energetico è quello di tradurre la documentazione tecnica:

  • Conoscendo il tema trattato, cioè dando una traduzione pertinente, che sia efficace sul piano semantico, cioè non ricada in una sterile traduzione alla lettera. Per questo Kasakova Traduzioni ha un team di traduttori madrelingua che completano il loro curriculum con una preparazione anche tecnica.
  • Fornendo una traduzione omogenea. Immaginatevi due ingegneri che si parlano al telefono in uno stabilimento di produzione automobilistica: ognuno ha uno schema del motore, ma in uno una parola è tradotta in un modo, in un altro la traduzione è differente. Ciò crea confusione e non è funzionale al loro lavoro. Kasakova Traduzioni si premura di redigere glossari dedicati che impongano una traduzione univoca.
  • Essendo in grado di effettuare la traduzione nei software dedicati al disegno tecnico, come AutoCad, MicroStation, CorelDraw e altri. Ciò è fondamentale per mantenere un aspetto fedele all’originale. Kasakova Traduzioni fornisce traduzioni in ambito petrolchimico complete di Desktop Publishing, ovvero editing nel software utilizzato dal progetto.
  • Rispettare le deadline e venire incontro alle urgenze. La nostra società è operativa praticamente 365 giorni all’anno e viene sempre incontro alle urgenze con flessibilità.
  • Essere sempre presenti e disponibili verso il cliente. Sembra una banalità, ma come nel mondo moderno le forniture avvengono perlopiù a distanza, non si è in contatto diretto e in caso di necessità è fondamentale l’attenzione del fornitore. Kasakova Traduzioni dispone di manager di progetto dedicati che hanno anni di esperienza in progetti dell’industria automobilistica multilingue a carattere internazionale.
  • Qualità. Sembra banale, ma fornire una traduzione di qualità, soprattutto in un campo difficile come quello petrolchimico, non è un compito facile. Poiché Kasakova Traduzioni ha come fine ultimo fornire traduzioni tecniche 100% affidabili, la nostra società è molto attenta al controllo della qualità. Le nostre traduzioni sono certificate ISO 9001    

We translate your technical documentation into ALL LANGUAGES and in different formats:

Scroll to Top

CONNETTITI CON NOI

Contatta il nostro team di assistenza clienti se hai domande.
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.