Altre lingue della CSI
Traduzioni nelle lingue asiatiche della CSI
Traduzioni dal Kazako, Uzbeko, Kirghiso, Tagiko, Turkmeno
Il nostro ufficio svolge traduzioni di testi di qualsiasi tipo da e verso le lingue asiatiche della CSI: kazako, uzbeko, kirghiso, tagiko, turkmeno. Traduciamo da e verso l’italiano o altra lingua. La fine dell’URSS ha portato nei territori dell’ex impero una differenziazione culturale e linguistica rimasta latente per tutto il XX secolo, permettendo ad ogni lingua locale di diventare lingua di stato. La parte asiatica della nuova CSI è compresa da 5 repubbliche: Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghistan e Tagikistan. Se fino a 25 anni fa il russo era la lingua ufficiale, utilizzata in tutti gli ambiti lavorativi e commerciali, oggi ognuno di questi paesi ha formalizzato l’uso della propria lingua. Chi, per affari, si trovi a dialogare con i rappresentanti di questi paesi, o partecipi a grandi progetti che le aziende italiane hanno in cantiere, ha bisogno di un supporto linguistico affidabile per quanto riguarda le traduzioni nelle lingue della CSI.
Traduzioni dal Kazako![]()
Il Kazakistan, per la sopresa di molti, è uno dei paesi più estesi al mondo, per la precisione il nono in graduatoria, che si estende dal mar Caspio alla Mongolia. Ricopre un ruolo strategico nell’ambito dell’oil and gas, godendo di grandi disponibilità di greggio. Il paese è stato prima parte dell’impero russo ed in seguito dell’URSS, dalla quale è divenuto indipendente del 1991. Conseguentemente la lingua kazaka ha acquisito gradualmente rilevanza a fianco al russo, ed oggi è parlata da 12 milioni di persone. Il kazako come lingua è legata al ramo kipchak delle lingue turche, e strettamente legato al nogai, lingua di una minoranza nello Xinjiang. Risulta essere una lingua derivata dal turco, con armonia vocalica (le vocali all’interno di una parola tendono a essere tutte anteriori o tutte posteriori). Come risultato della sua posizione geografica, il kazako vede la presenza di parole russe, arabe e persiane.
Lo sapevi? “Kazako” è una parola originaria del turco che significa “indipendente”, “libero” o “vagabondo”, a sottolineare l’attitudine nomade della popolazione. Sotto la spinta della presidenza Nazarbaev, il Kazako dal 2018 ha adottato una variante dell’alfabeto latino come forma di scrittura. La nostra società ha prestato servizi di traduzione tecnica in numerosi progetti petrolchimici che hanno visto joint venture italo – kazake, tra queste i progetti Kashagan ed Atyrau, con migliaia di schemi tradotti.
Traduzioni dall’ Uzbeko![]()
L’ Uzbekistan è il paese più popoloso dell’Asia Centrale, con una popolazione composita che vede la maggioranza di uzbeki, popolazione del ceppo turco. Risulta essere una popolazione musulmana. Come lingua, l’uzbeko è una lingua turca scritta in cirillico o, specialmente dagli anni ’90 in poi, in latino. L’uzbeko ha in uso 6 vocali, non usa gli articoli determinativi o indeterminativi e vede nel suo lessico parole dal persiano, spesso in ambito storico e culturale, dall’arabo, in quello religioso, e dal russo per l’ambito tecnico e scientifico. L’Uzbekistan basa la propria economia sull’agricoltura e sull’estrazione di minerali, soprattutto l’oro di cui risulta ottavo produttore mondiale. L’uzbeko è parlato oltre che in Uzbekistan, da circa 2,5 milioni di persone nelle altre repubbliche ex Sovietiche dell’Asia.
Traduzioni dal Turkmeno![]()
Situato tra l’Uzbekistan, il mar Caspio e l’Iran, il Turkmenistan è un paese rilevante per le massicce riserve di gas di cui dispone. Ha una popolazione di 5 milioni di persone, per l’80% turkmeni. In analogia con gli altri paesi del gruppo asiatico della CSI, anche in questo paesesi parla il russo è parlato come seconda lingua e la popolazione risulta di religione musulmana. Come nei casi sopracitati, il turkmeno è una lingua di origine turca, scritta originariamente in alfabeto arabo, poi in epoca sovietica in cirillico, ed in seguito al 1991 in alfabeto latino.
Traduzioni dal Kirghiso![]()
Il Kirghizistan è un piccolo stato prevalentemente montuoso, del quale la buona parte del territorio si trova sopra ai 3000 metri, situato tra il Kazakistan e la Cina, con capitale Bishkek e una popolazione di 6,5 milioni di abitanti. Dal 1876 il paese entrò nell’orbita russa ed in seguito sovietica, per questa ragione il kirghiso viene tutt’oggi scritto utilizzando l’alfabeto cirillico. La popolazione è composta, oltre che da kirghisi, da una folta minoranza uzbeka e da russi. Riguardo alla lingua, analogamente alle altre lingue sopracitate il kirghiso è una lingua di derivazione turca con moltissimi punti in comune con il kazako. Viene parlata in due dialetti: quello del nord parlato a Bishkek più influenzato dal russo e quello meridionale più simile al turkmeno ed influenzato dal persiano.
Traduzioni dal Tagiko![]()
Il Tagikistan risulta essere ad oggi il paese più povero dei 5 “-stan” della CSI. Il suo popolo e la sua lingua traggono origine dall’antica Persia. Come gli altri paesi, si tratta di una comunità musulmana che vede, causa una economia in difficoltà a seguito del crollo dell’URSS, una forte emigrazione verso la Russia. La lingua tagika, derivante dal persiano, è parlata in diversi dialetti, tra cui quello di Bukhara, quello di Samarcanda e quello ufficiale. A differenziare la lingua tagika dal persiano è l’influenza del russo, esercitata durante la dominazione terminata nel 1991. Vi è una certa influenza sia dal punto di vista culturale che linguistico anche con il vicino Afghanistan, e con il Pakistan, dove vivono mezzo milione di tagiki.
La nostra esperienza di traduttore nei paesi CSI
In trent’anni di attività, Kasakova Traduzioni ha offerto i suoi servizi a chi ha lavorato in molti Paesi dell’ex URSS. Nello specifico, abbiamo prestato servizi di traduzione tecnica nel settore petrolchimico per importanti progetti di estrazione del greggio nel mar Caspio, traducendo migliaia di pagine di schemi e di documentazione tecnica dal kazako e dal russo. La nostra società è stata al fianco degli attori italiani impegnati in progetti oil and gas di respiro internazionale nei paesi CSI, garantendo:
- una traduzione di alta qualità affidabile al 100%, indipendentemente dal livello di difficoltà lessicale e dalle lingue coinvolte, certificata ISO 9001
- un contatto perenne con il cliente , assegnando un manager di progetto dedicato
- il ferreo rispetto delle deadline per la consegna delle traduzioni
- la disponibilità ad effettuare revisioni o cambiamenti se richiesto dal cliente senza ulteriori addebiti
- l’utilizzo delle più moderne tecnologie di Translation Memory
- la sicurezza di avere un interlocutore italiano, presente con un ufficio a Milano ed una rappresentanza nella Federazione Russa
Oltre a questo, Kasakova Traduzioni ha offerto servizi di interpretariato consecutivo in Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan, Kirghistan e Tagikistan.
Contattaci per un preventivo gratuito!
Inviaci via E-mail i tuoi documenti a info@kasakovatraduzioni.it
Oppure
Scrivici con Whatsapp al 347.3830956